Produttività

Come celebrare al meglio la Festa della Donna

Collegati con altre donne e lavora per il cambiamento.

La storia è piena di voci femminili che hanno lottato per il cambiamento. Nel 1911, un milione di persone in Paesi europei come Germania, Svizzera e Danimarca ha manifestato per i diritti delle donne. La loro sentita protesta ha dato luogo a quella che è diventata la Festa della Donna, celebrata in tutto il globo ogni 8 marzo.

110 anni dopo, il tema di questa giornata è #ChooseToChallenge, per sfidare i pregiudizi e le ineguaglianze di genere. In questa importante occasione, donne, uomini e persone non-binarie sono invitate a mettere in discussione lo status quo sociale, economico e culturale per modellare un mondo inclusivo.

Parlare dei diritti delle donne e trovare il tempo per rapportarsi con loro è un modo perfetto per facilitare questo progresso. Nell’era digitale è molto più semplice informarsi sul femminismo, onorando i risultati raggiunti dalle donne e condividendo idee sull’inclusività. Ecco alcuni consigli per stabilire queste connessioni, in modo da rispondere all’invito #ChooseToChallenge per la Festa della Donna 2021.

Celebra le donne della tua vita

Un modo semplice ma significativo di celebrare la Festa della Donna, è contattare le donne della tua vita l’8 marzo. Potrebbe essere la madre che ti ha cresciuto, la nonna che ti ha offerto preziose perle di saggezza, la persona cara o amiche che sono ormai di famiglia. Quando si tratta di imparare dagli altri, ricorda che la saggezza non ha età. Il 67% delle giovani si descrive come “femminista” in confronto al 34% totale, quindi è fondamentale confrontarsi con varie generazioni sui diritti e l’uguaglianza delle donne per coinvolgere tutte e creare il cambiamento. Se non puoi incontrare fisicamente le donne che ti stanno vicine, per fortuna la tecnologia può venirti in soccorso con messaggi, chiamate e videochiamate grazie a Samsung Galaxy S21. Puoi mantenere una conversazione leggera o cogliere l’opportunità di discutere quel che significa essere donna nel 2021: l’importante è creare una connessione!

Crea un circolo di lettura tutto al femminile

Le nostre azioni individuali sono vitali per creare una società più inclusiva, ma è lo stare insieme come forza collettiva a risvegliare l’autentico spirito della Festa della Donna. La curiosità per la conoscenza altrui è fondamentale per migliorarsi, insieme al trovare lo spazio per un dialogo aperto sulla questione femminile. La letteratura delle donne è una preziosa fonte di educazione e ispirazione per creare maggiore uguaglianza. Esaminare il pensiero e le idee di certe autrici può aiutarci a comprendere le varie sfide affrontate dalle donne in tutto il mondo, quindi perché non creare un circolo di lettura al riguardo con amiche e colleghe? Con tanti volumi sul femminismo e infiniti temi da esplorare, puoi estendere lo spirito della Festa della Donna tutto l’anno fissando una videochiamata settimanale o mensile per discuterne insieme.

Segui le nuove Content Creator

Consumiamo un’incredibile quantità di contenuti digitali: musica, blog, podcast, video tutorial, fumetti e tanto altro. Gran parte di tali contenuti è postata gratuitamente sui social media e probabilmente monetizzata tramite pubblicità, ma tanti creatori si impegnano a produrre contenuti apprezzabili dai loro fan e follower. Un modo simpatico per celebrare la Festa della Donna potrebbe essere supportare una delle tue creatrici di contenuti preferite su una piattaforma di crowdfunding in modo da rafforzare la sua voce.

Organizza un caffè virtuale con una collega per parlare di uguaglianza sul posto di lavoro

L’inclusività sul posto di lavoro è un tema sempre più importante. Per garantire pari opportunità in questo ambito, perché non approfittare della Festa della Donna per dare un’occhiata alle politiche aziendali su uguaglianza e diversità? Organizza un caffè virtuale con una collega o un gruppo di colleghe con ruoli diversi nella tua rete per discutere di cosa funziona e di cosa si può migliorare. Potrebbe essere un’occasione per esaminare argomenti come la discriminazione della maternità, molestie, differenze salariali o lavoro flessibile.

Preparati a celebrare la Festa della Donna!

Ecco alcuni spunti interessanti.

Leggi anche queste storie