Cosa significa TV HDR?

Hai notato che i contenuti televisivi
appaiono un po’ diversi rispetto a come
li hai sempre visti in passato?
Continua a leggere per saperne di
più sulla tecnologia HDR.

Che cosa significa HDR?

La sigla HDR significa “High Dynamic Range”, cioè “gamma altamente dinamica”, e indica una tecnologia che esprime in modo più accurato i dettagli delle scene molto luminose e molto buie. Questa tecnologia offre un’immagine più naturale e realistica, persino con una gamma di contrasto più ampia. Per esempio, in un’immagine molto scura come questa della grotta, i TV HDR sono in grado di mostrare l’aspetto e il colore delle pareti della grotta. Invece, nell’immagine di uno yacht che galleggia sull’oceano, i singoli raggi di sole si vedono scintillare con chiarezza nonostante lo sfondo estremamente luminoso. Probabilmente in questo momento stai leggendo quest’articolo sullo schermo di un computer o di un cellulare e, se il tuo dispositivo non supporta la tecnologia HDR, non avrai la possibilità di apprezzare quest’esperienza di visione e renderti davvero conto di ciò che l’HDR è in grado di fare. Ti consigliamo, quindi, di recarti nel più vicino negozio di elettronica per toccare con mano la qualità dei TV HDR: vedere per credere!

Contrassegnato dalla scritta \"HDR\", il televisore dell’immagine mostra un tramonto sulla spiaggia sfruttando la tecnologia High Dynamic Range. Contrassegnato dalla scritta \"HDR\", il televisore dell’immagine mostra un tramonto sulla spiaggia sfruttando la tecnologia High Dynamic Range.

I tipi di HDR

Esistono vari standard per la tecnologia HDR, ma l’“HDR10” è il più diffuso. Di recente, è stata lanciata una nuova tecnologia, chiamata HDR10+. La differenza tra questa tecnologia e l’HDR10 sta nell’utilizzo di metadati dinamici* invece che statici. La tecnologia HDR dinamica applica i metadati a ogni scena, garantendo una qualità dell’immagine più ottimizzata rispetto a quella offerta dalla tecnologia HDR statica.

*I metadati sono informazioni aggiuntive sulle immagini ricavabili dai contenuti. Comprendono informazioni su colore e luminosità utilizzate nel processo di masterizzazione delle immagini HDR.

Goditi la qualità dei contenuti HDR

Oggi, grazie alla tecnologia HDR, i produttori di contenuti sono liberi di realizzare contenuti di altissimo livello con qualità 4K. Visto il numero di dispositivi che permettono ai produttori di contenuti di esprimersi in piena libertà, la quantità di contenuti a disposizione sta aumentando a dismisura. Inoltre, con tutti i tipi di servizi (streaming, IPTV e set-top box) oggi esistenti per godersi questi nuovi contenuti al massimo delle loro potenzialità, non devi fare altro che acquistare un TV HDR.

4 cose da ricordare per scegliere un TV HDR

Per assicurarsi la migliore esperienza HDR possibile, tieni conto dei seguenti aspetti:
la qualità con cui vengono mostrati i contenuti luminosi e quelli scuri, ma anche la precisione con cui vengono espressi i diversi colori.
Sono questi i fattori chiave che determinano la qualità di un televisore con HDR.

*Il Local Dimming è una tecnologia che controlla localmente la retroilluminazione dietro a certe zone dello schermo con l’obiettivo di dar vita a un vero nero.

Leggi e scopri di più