QLED vs OLED vs LED: qual è il TV migliore per te?

Quando si tratta di acquistare un nuovo Smart TV non manca di certo la scelta. Samsung offre un’ampia gamma di modelli di TV dotati di una tecnologia incredibile, ma decidere quale sia la tecnologia di visualizzazione migliore per le proprie esigenze non è sempre facile.

Come si fa a decidere tra un display OLED, QLED o addirittura Neo QLED? In cosa differiscono? Siamo qui per aiutarti con la nostra guida all’acquisto del TV. Ti spiegheremo gli acronimi e confronteremo le tecnologie più recenti in modo che tu possa scegliere il tipo di TV più adatto a te.

Cos’è un TV OLED?

Probabilmente avrai già sentito la parola OLED, ma ti sei mai chiesto cosa significhi? È l’acronimo di LED organico o diodo organico a emissione di luce ed è stato introdotto per la prima volta nel 2013. Diversamente dai TV LED standard che usano la retroilluminazione per produrre i colori, gli OLED producono sia la luce che il colore da un singolo pixel. Ogni pixel è una fonte autonoma di luce, quando è acceso è visibile, quando è spento è completamente nero. I neri più profondi consentono di ottenere contrasti più intensi e colori più ricchi, che a loro volta danno vita a immagini più naturali e realistiche. Grazie a questa innovazione, i TV OLED non hanno più bisogno di una retroilluminazione separata (come i vecchi TV LED) e producono invece immagini luminose e colorate grazie a pixel attivati singolarmente.

Cos’è un TV QLED?

QLED è l’acronimo di Quantum Light-Emitting Diode (diodo ad emissione di luce quantica) ed è un’innovazione introdotta da Samsung nel 2013. I TV QLED Samsung sfruttano i "quantum dot" ad alta luminanza, che sono inorganici, durevoli e stabili e assicurano colori e una luminosità eccellenti. Questa tecnologia all’avanguardia utilizza una retroilluminazione a LED che viene proiettata su uno strato specializzato di quantum dot. Questo processo aumenta la maggiore luminosità e la precisione del colore ben oltre quelli degli schermi LCD medi. I TV QLED di Samsung offrono una gamma più ampia di colori sullo schermo e possono raggiungere livelli di luminosità eccezionali in ambienti bui e luminosi.

Ti interessano maggiori informazioni sulla tecnologia QLED dei televisori di Samsung? Consulta la nostra guida Cos’è un TV QLED?

Cosa significa Neo QLED?

La tecnologia Neo QLED è un’evoluzione della tecnologia QLED di Samsung. La luce dei quantum dot ora è ancora più efficiente e rende i display Neo QLED più luminosi, più ricchi e con colori più precisi rispetto ai modelli precedenti. In un TV OLED, ogni singolo pixel è dotato di un LED in grado di produrre luce e colore, mentre i televisori Neo QLED utilizzano un solo mini-LED per illuminare più pixel. Siccome il pannello TV può contenere più mini-LED, i TV Neo QLED assicurano una qualità d’immagine eccezionale su ogni singolo pollice dello schermo. Scopri di più nella nostra guida Cos’è un TV Neo QLED?

Cos’è un TV LED?

LED è l’acronimo di "light emitting diode" (diodo a emissione luminosa) e si riferisce semplicemente al modo in cui è realizzata la retroilluminazione del televisore. I LED sono presenti in entrambe le tecnologie OLED e QLED e praticamente ogni Smart TV oggi utilizza i LED come fonte di illuminazione, ma con differenze nella tecnologia integrata. È per questo motivo che i televisori OLED e QLED sono considerati display di livello superiore. Nei TV LED standard troverai grandi differenze non solo nel numero di LED (che influisce sull’immagine che si vede), ma soprattutto nella qualità di ciascun LED. Questo può comportare grandi differenze nei colori, nei contrasti e nella luminosità delle immagini che vedi in TV.

Qual è il migliore, OLED o QLED?

Quindi, qual è il migliore tra OLED o QLED? Ecco una rapida panoramica sulle differenze tra le due tecnologie e su quale sia la migliore.

Colore

In realtà, entrambi i moderni display OLED e LED con quantum dot (QLED) offrono una precisione cromatica, un volume e una luminosità incredibili, che li rendono scelte eccellenti. Ogni TV avrà le proprie specifiche e vale la pena cercare televisori che dispongano di una vasta gamma cromatica (cioè lo spettro dei colori) e della tecnologia HDR se si cerca un’immagine più luminosa con un livello più elevato di contrasto tra aree chiare e scure sullo schermo. Perché non scegliere lo Smart TV Neo QLED 4K QN85B con un volume di colore del 100% e oltre un miliardo di colori, per godere di dettagli spettacolari in ogni inquadratura, esattamente come desideri. Che si tratti di ombre cupe o di scene sotto il sole cocente, i colori realistici creano contrasti straordinari.

Luminosità TV

Quando si confrontano TV OLED e LED, i LED hanno un leggero vantaggio perché la retroilluminazione principale è costituita da LED grandi e potenti. Se si aggiungono i quantum dot al mix, la luminosità migliora ulteriormente mano a mano che le dimensioni dei singoli punti diminuiscono. Questo non significa certo che gli OLED non siano luminosi: lo sono eccome. Soprattutto perché hanno livelli di scuro più intensi, il che significa un contrasto tra luce e buio ancora più esagerato. Se pensi di collocare il TV in una stanza buia, un display OLED è un’ottima scelta. Con lo Smart TV OLED 4K S95B avrai il meglio di entrambi: potenti LED e quantum dot avanzati, che lo rendono incredibilmente luminoso e ideale per ambienti bui e ben illuminati.

Contrasto TV

Il nero è nero, giusto? Sbagliato. Quando si parla di schermi TV lo spettro di ciò che è considerato nero è molto ampio. I neri assoluti regalano colori più ricchi e maggiore contrasto. In questo caso gli OLED sono avvantaggiati perché un pixel OLED si accende e si spegne individualmente e se, non riceve energia, non produce luce, quindi è semplicemente spento ed equivale al nero assoluto. Differiscono quindi dai TV QLED che usano la retroilluminazione dietro a un pannello LCD, il che significa che i singoli LED non sono effettivamente spenti. Ciò può portare a una leggera foschia e a una riduzione della qualità dell’immagine visualizzata sullo schermo.

Angolo di Visione TV

In questo caso l’OLED esce vincitore, perché nei TV LED l’angolo di visione migliore è tipicamente proprio al centro, mentre spostandosi ai lati la qualità d’immagine tende a diminuire. Al contrario, i TV OLED possono essere guardati da qualsiasi angolazione senza alcuna riduzione nella qualità d’immagine. Tuttavia, molti dei fantastici TV Neo QLED di Samsung, incluso lo Smart TV Neo QLED 4K QN95B, sono dotati di Ultra Viewing Angle con schermo anti-riflesso che assorbe i riflessi e permette di sedersi ovunque senza che il sole o le luci della stanza intralcino la visione.

Per il gaming è meglio OLED o QLED?

Quando si parla di gaming, la tecnologia di visualizzazione del TV è importante. Può influire sulla vittoria o sulla sconfitta e sappiamo per certo che a nessuno piace perdere! I fattori chiave da considerare quando si sceglie tra un display OLED o QLED per il gioco sono il tempo di risposta, la frequenza di aggiornamento e l’input lag del TV.

Velocità di risposta

La velocità di risposta si riferisce al tempo necessario a ciascun pixel per cambiare colore e luminosità. Un tempo di risposta più rapido riduce la sfocatura da movimento durante i giochi ricchi di azione, assicurando un grande vantaggio. I pixel OLED possono cambiare con incredibile rapidità perché ogni diodo funziona in modo indipendente. Analogamente, i quantum dot dei TV QLED sono in grado di rispondere con estrema rapidità, per cui sia i TV OLED che i TV QLED di Samsung più nuovi rappresentano un’ottima scelta.

Frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento è importante perché si riferisce alla velocità con cui cambia l’intera immagine sullo schermo. Tanto più la frequenza è elevata, quanto più l’immagine è omogenea ed è più facile cogliere i dettagli più fini nei contenuti in rapido movimento. I TV Samsung più recenti hanno una velocità di aggiornamento di 120 Hz, il che significa che l’intera immagine viene aggiornata 120 volte al secondo. Il sensazionale TV Neo QLED 50" QN90B si spinge oltre con una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz. Inoltre, i videogiochi usano spesso la cosiddetta frequenza di aggiornamento variabile (VRR), il che significa che la frequenza cambia nel corso del gioco. Fra i migliori TV da gioco è consigliabile un modello con VRR per evitare scatti e sfocature durante il gioco, come il TV OLED S95B Samsung.

Input Lag

L’input lag è il ritardo tra la pressione del controller e la visualizzazione della risposta sullo schermo. È strettamente correlato ai tempi di risposta e può essere un problema se il display del TV è lento nel passare da un’immagine all’altra. Come già discusso sopra, i display OLED sono molto reattivi e quindi il ritardo di input non causa solitamente disagi. Non si avranno certamente problemi di input lag con un TV OLED o QLED dotato di Game Mode.

Di seguito abbiamo preparato una comoda tabella per confrontare i tre migliori TV Samsung che abbiamo scelto per il gaming. Ognuno di loro è dotato di una tecnologia di visualizzazione diversa, ma sono tutti TV da gioco eccezionali.

  • Categoria

  • Dimensioni schermo

  • Risoluzione

  • Frequenza di aggiornamento

  • Frequenza di aggiornamento variabile

  • Processore

  • HDR

  • Volume di colore

  • Anti-riflesso

  • Auto Game Mode (ALLM)

  • Dynamic Black EQ

  • Super Ultra Wide Game View

  • Gaming Motion

  • Gaming Hub

  • Design

  • Smart TV

  • Multi View

  • App per Videochiamata

  • OLED
  • 55/65
  • 4K (3840 x 2160)
  • 120 Hz
  • Processore Neural Quantum 4K
  • Quantum HDR OLED
  • 100%
  • Motion Xcelerator Turbo+
  • -
  • Laser Slim Design
  • Fino a 2 schermi
  • Neo QLED
  • 85/75/65/55/50/43
  • 4K (3840 x 2160)
  • Fino a 144 Hz
  • Processore Neo Quantum 4K
  • Quantum HDR 1500
  • 100%
  • Motion Xcelerator Turbo Pro
  • -
  • Neo Slim Design
  • Fino a 2 schermi
  • QLED
  • 85/75/65/55
  • 4K (3840 x 2160)
  • 120 Hz
  • Processore Quantum 4K
  • Quantum HDR
  • 100%
  • -
  • Motion Xcelerator Turbo+
  • -
  • Air Slim Design
  • Fino a 2 schermi

Vuoi saperne di più? Consulta la nostra guida Il migliore TV da gioco che contiene tutto ciò che devi sapere per acquistare un TV Samsung ottimizzato per giochi fantastici.

Qual è il migliore TV OLED?

Il nuovo TV OLED S95B Samsung prende immagini ordinarie e le rende straordinarie. Grazie all’aggiunta della tecnologia quantum dot godrai sempre di immagini naturalmente luminose e colorate. Il processore AI sovralimentato offre straordinari dettagli d’immagine cinematografici in qualità 4K.

Non dovrei più faticare per capire cosa c’è sullo schermo grazie a Quantum OLED HDR, con funzione Adaptive HDR10+. La straordinaria luminosità offerta dall’HDR ti consentirà di godere dei neri più ricchi, delle luci più brillanti e dei contrasti più profondi. Inoltre l’Adaptive HDR10+ ottimizza ogni fotogramma fino alla perfezione per poter godere di ogni dettaglio, sempre.

La tecnologia antiriflesso integrata assicura infine una visione eccellente da qualsiasi posizione. Che tu sia seduto sul bordo della sedia o disteso su un divano ad angolo, non perderai neanche un’immagine grazie all’Ultra Viewing Angle e all’intelligente tecnologia antiriflesso.

Nessun compromesso nemmeno quando si tratta di gaming. Con Motion Xcelerator Turbo Plus potrai sperimentare giochi in 4K ultra dinamici, fulminei e immersivi. Grazie all’elevatissima frequenza di aggiornamento di 120 Hz e al bassissimo input lag, non ci saranno sfocature tra le immagini veloci e ti sembrerà di trovarti al posto di guida.

Vuoi saperne di più sugli straordinari TV Neo QLED e QLED di Samsung? Consulta le nostre guide per trovare consigli sul miglior TV Neo QLED e sul miglior TV QLED per te. In alternativa puoi esplorate la nostra guida all’acquisto del TV dove troverai suggerimenti e consigli sul miglior TV Samsung.

Leggi e scopri di più